Digitate “Lancio del Bouquet” su Google e scoprirete che esiste un universo di teorie discordanti sulla nascita di questa tradizione.
Sicuramente i fiori hanno un’origine simbolica che, come molte tradizioni di lunga data che ritroviamo ancora oggi nel matrimonio, è legata alla purezza, alla fertilità.
In generale il Bouquet è di buon auspicio e possiamo quindi concordare che il “Lancio del Bouquet”, anche oggi, è un gesto che racchiude in se un augurio per chi lo prenderà al volo.
Non limitiamoci a pensare che chi ci riuscirà sarà “la fortunata che si sposerà l’anno prossimo”! Rendiamolo ancora più magico, lasciamo che chi lo vince possa scegliersi il suo desiderio personale!
In questa chiave, si, penso ancora che abbia senso il Lancio del Bouquet.
Non tutte le consuetudini che si succedono tradizionalmente nel giorno del matrimonio sono necessarie, anzi vi invito a considerarle una per una e valutare quali fanno al caso vostro! A parte le firme, niente è obbligatorio e il matrimonio è il vostro!
Il lancio del Bouquet a me personalmente piace, mi piace vederlo e mi piace fotografarlo. Regala un momento divertente e a volte qualche rissa!
Ma passiamo ai consigli!